Painting


 Cantare Francesco,  Padova 23 settembre - 12 ottobre 2025, Studio teologico Basilica del Santo.

Opera:

Trittico: "Cantico delle creature - Acqua", 2024-25

acrilico su carta applicata su tavola,

insieme cm. 140 x 100 h.


 L'opera centrale nasce da un disegno di elementi naturali, a struttura concentrica, su cui intervengono sgocciolature e impressioni di pioggia: l'acqua è vista come elemento rigenerativo non edulcorato ma che trasforma nel tempo attraverso un processo di consunzione, perdita e nuovamente rinascita. Con il titolo "Perdono" il "Laudato si' per sor'Acqua" si unisce così a quello della seconda parte del cantico per "quelli ke perdonano".

Ai lati due opere di minore dimensione completano il trittico: a sinistra l'immagine della pioggia sulle pietre, con una colatura di oro che si identifica e separa dal resto dell'acqua piovana. Il titolo "Ho visto il significato dell'acqua" viene preso da una poesia di Alda Merini, dal ciclo su "Francesco, Mistica d'amore".

A destra con il titolo "Come piccole fiamme", altra acqua, nello scuro delle piante, bagna fiori rossi che diventano come bagliori. E' un "frate Focu" che ricorda le parole di Francesco nella preghiera all'"Onnipotente ed eterno Dio":

"...affinchè sempre più interiormente purificati/interiormente illuminati e infiammati/ possiamo seguire le orme del tuo Figlio..."


Quattro opere a tema,  2025

Queste opere descrivono vicinanza e contemplazione della natura, dei suoi flussi di aria, di ombra e di luce di cui facciamo parte: il colore lo manifesta, è dominante e il disegno della forma diventa segno ampio trasparente, pittorico.

Un'opera in mostra anche a Mestre-Venezia per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo dell'Associazione Trasparenze.



Piccole indagini nel sottobosco, arte organica. Acrilico su carta, varie misure e elaborazioni digitali.


Oltregrafica Silvia Gentilini © Tutti i diritti riservati 2022
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!